Posts in società
Improvvisare nella commedia degli equivoci della vita

Ogni azione che compiamo può essere interpretata in maniera diversa, a seconda della situazione in cui crediamo di stare. Per diventare chi vorremmo essere, a volte, basta dare la giusta cornice agli altri per inquadrarci. Il giusto input per improvvisare in questa “commedia degli equivoci”. Ciò avviene perché il modo in cui “definiamo una situazione”, quasi sempre fa la differenza

Read More
Quando il politically correct riscrive la storia

Serie tv come Bridgerton e Lupin mettono la pluralità prima dell’accuratezza, con conseguenze stranianti. Eppure il realismo non dovrebbe offendere. Il politically correct è genio o devianza? La pluralità si racconta con nuove storie: non riscrivendo quelle vecchie...

Read More
Il virus siamo noi?

Vengono usate espressioni come “minaccia invisibile”, arrivando anche a dire che quasi “ce la meritiamo, perché ci siamo scavati la fossa da soli”, abbiamo inquinato troppo, depredato le risorse naturali e molto altro. Insomma, saremmo noi il virus. Questa narrazione della giusta punizione, però – anche se con spirito costruttivo – ci porta indietro, non avanti. Del resto anche nel Medioevo vedevano la Peste come uno strumento di purificazione.

Read More